Perché Sigillature e Fluoro sono Essenziali per la Salute Orale dei Bambini
La carie dentale è la patologia cronica più diffusa in età pediatrica, ma la buona notizia è che può essere ampiamente prevenuta. Due strumenti fondamentali, le sigillature dentali e la fluoroprofilassi professionale, si sono dimostrati estremamente efficaci nel proteggere i denti permanenti dei bambini.
Queste due tecniche, ampiamente validate da ricerche scientifiche internazionali, possono ridurre l’incidenza della carie fino all’80%. Scopriamo insieme come funzionano e perché ogni genitore dovrebbe conoscerle.
Sigillature Dentali: Lo Scudo Protettivo Contro la Carie
Le sigillature dentali sono un trattamento preventivo rapido e indolore che protegge i molari permanenti dei bambini. Questi denti, una volta erotti (intorno ai 6 anni), presentano solchi profondi dove lo spazzolino spesso non riesce ad arrivare.
Cos’è una Sigillatura?
-
È una resina fluida che viene applicata sulla superficie masticatoria dei denti posteriori.
-
Crea una barriera fisica che blocca l’accumulo di batteri e residui alimentari.
-
È trasparente o opaca, non altera la masticazione ed è completamente biocompatibile.
Quando Fare le Sigillature?
-
Primi molari permanenti: entro 6-12 mesi dall’eruzione (intorno ai 6 anni).
-
Premolari e secondi molari: tra i 10 e i 12 anni, secondo indicazione clinica.
Per Chi Sono Indicate?
-
Bambini con solchi profondi nei molari.
-
Piccoli pazienti con storia di carie, igiene orale non ottimale o alto rischio cariogeno.
-
Anche in caso di carie iniziali non cavitate, le sigillature possono arrestare la progressione del danno.
Quanto Durano?
Le sigillature possono durare dai 5 ai 10 anni, ma è fondamentale fare controlli periodici per verificarne l’integrità.
Fluoroprofilassi Professionale: Rinforzare lo Smalto dei Denti
La fluoroprofilassi professionale è un trattamento chimico che aiuta a remineralizzare lo smalto e protegge tutte le superfici dei denti, anche quelle non raggiunte dalle sigillature.
Come Funziona il Fluoro?
-
Prima dell’eruzione: si integra nella struttura dei denti, rendendoli più resistenti.
-
Dopo l’eruzione: inibisce la demineralizzazione, favorisce la remineralizzazione e blocca l’azione dei batteri cariogeni.
Tipi di Trattamenti al Fluoro
-
Vernici al fluoro (NaF 5%): applicazione semplice e prolungato rilascio di fluoro.
-
Gel e schiume: applicate con mascherine in studio.
-
Soluzioni ad alta concentrazione: per sciacqui brevi ma intensi.
Frequenza Consigliata
-
Basso rischio: 2 volte l’anno
-
Rischio medio: 3-4 volte l’anno
-
Alto rischio: ogni 3 mesi, con protocolli combinati
Sicurezza del Fluoro
I trattamenti al fluoro sono sicuri e approvati da tutte le principali organizzazioni sanitarie (OMS, AAPD, ADA). Il rischio di fluorosi è minimo se i protocolli vengono seguiti correttamente.
Sigillature + Fluoro: Il Team Perfetto per Prevenire la Carie
Queste due strategie non si escludono a vicenda, ma si completano perfettamente:
Sigillature Dentali | Fluoroprofilassi Professionale |
---|---|
Proteggono le superfici masticatorie | Proteggono tutte le superfici dentali |
Barriera fisica contro i batteri | Rinforzo chimico contro la demineralizzazione |
Efficace per denti con solchi profondi | Utile anche per aree interprossimali e lisce |
Uno studio ha dimostrato che la combinazione di entrambi i trattamenti ha ridotto l’incidenza della carie del 76% in 4 anni, rispetto al 38% della sola fluoroprofilassi.
Sfatiamo i Falsi Miti su Sigillature e Fluoro
Mito #1: Le sigillature indeboliscono i denti → ❌ Falso, non rimuovono smalto e non intaccano la struttura del dente.
Mito #2: Il fluoro è tossico → ❌ Falso, è sicuro in dosi controllate e supervisionate da un professionista.
Mito #3: Se i bambini si lavano bene i denti, i sigillanti non servono → ❌ Falso, lo spazzolino non raggiunge i solchi profondi.
Mito #4: Il dentifricio al fluoro basta → ❌ Falso, i trattamenti professionali hanno concentrazioni molto più elevate e agiscono in modo più mirato.
Conclusioni: Prevenzione = Meno Carie, Meno Costi, Più Sorrisi! 😁
Adottare un approccio preventivo con sigillature dentali e fluoroprofilassi è il miglior investimento nella salute orale dei bambini:
✅ Fino all’80% di carie in meno
✅ Meno visite invasive dal dentista
✅ Risparmio a lungo termine sui trattamenti
✅ Denti naturali preservati
✅ Sorrisi sereni e duraturi
Noi crediamo che ogni bambino meriti un futuro libero dalla carie. E oggi, più che mai, è possibile raggiungere questo obiettivo con strategie semplici, efficaci e basate sulla scienza.
CLICCA QUI PER VEDERE UN VIDEO CHE SPIEGA IL MODERNO APPROCCIO ALL’USO DEL FLUORO: