Come Risolvere l’Agenesia degli Incisivi Laterali Superiori con Ortodonzia e Implantologia

Come Risolvere l’Agenesia degli Incisivi Laterali Superiori con Ortodonzia e Implantologia

Soffri di agenesia degli incisivi laterali superiori e questo ti fa sentire a disagio quando sorridi e sei in mezzo a tante persone?

Sappi che una soluzione esiste! All’interno di questo articolo vedrai come abbiamo trattato un caso di agenesia degli incisivi laterali superiori grazie ad un approccio multidisciplinare, ortodonzia e implantologia.

Clicca qui per vedere l’analisi dettagliata del caso che abbiamo trattato nel nostro Studio!

Nel video, presentiamo un caso trattato presso il nostro Studio Ortodontico Di Gioia Martinetti a Moncalieri (Torino). Il caso riguarda un paziente adulto con agenesia bilaterale degli incisivi laterali superiori, risolto con un approccio interdisciplinare grazie all’uso di allineatori trasparenti, impianti dentali e soluzioni estetiche come il Maryland. Approfondiamo il processo, dalle ricostruzioni sui denti centrali all’inserzione di corone in ceramica e protesi, dimostrando l’importanza della collaborazione dei nostri Specialisti in Ortodonzia e Chirurgia.

L’Agenesia degli Incisivi: Un Quadro Generale

L’agenesia dentale, ovvero l’assenza congenita di uno o più denti, è un problema relativamente comune che può influenzare gravemente l’armonia del sorriso. Gli incisivi laterali superiori sono spesso coinvolti, e la loro mancanza può portare a una serie di complicazioni, tra cui malocclusioni e problemi estetici significativi. È quindi fondamentale affrontare questa condizione con un approccio olistico e personalizzato.

L’agenesia degli incisivi laterali è piuttosto comune e può portare a un aspetto del sorriso poco armonioso, soprattutto quando i canini, più grandi e appuntiti, si trovano accanto agli incisivi centrali, creando un effetto disarmonico. In molti casi, gli incisivi centrali stessi risultano più piccoli del normale, rendendo necessaria una correzione della forma dei denti per migliorare l’estetica complessiva.

Nel caso di questo paziente, abbiamo utilizzato un approccio multidisciplinare, combinando ortodonzia con allineatori trasparenti, implantologia e soluzioni protesiche avanzate. Grazie a una pianificazione dettagliata, abbiamo spostato i denti con gli allineatori per creare lo spazio necessario agli impianti e ridefinire la posizione del canino. Tuttavia, come accade talvolta in odontoiatria, non tutto è andato secondo i piani: uno degli impianti non ha avuto successo ed è stato necessario adottare una strategia alternativa. Per sostituire l’incisivo laterale, abbiamo scelto un Maryland, una soluzione estetica e conservativa che prevede l’ancoraggio di un dente artificiale ai denti adiacenti tramite una piccola aletta nascosta, senza necessità di un impianto. Dall’altro lato, abbiamo eseguito una corona su impianto, mentre gli incisivi centrali sono stati leggermente ingranditi con ricostruzioni in composito, ottenendo così un risultato estetico armonioso.

Il Ruolo dell’Ortodonzia

Il trattamento ortodontico gioca un ruolo cruciale nel gestire l’agenesia degli incisivi. Utilizzando tecniche all’avanguardia come gli allineatori trasparenti, gli ortodontisti possono non solo spostare i denti esistenti per compensare la mancanza, ma anche preparare il terreno per ulteriori interventi protesici o implantari. Questo metodo di trattamento non solo migliora l’estetica del sorriso, ma anche la funzionalità masticatoria, contribuendo significativamente alla qualità di vita del paziente.

L’Impiego dell’Implantologia

Dove l’ortodonzia termina, spesso inizia l’implantologia. Questa tecnica permette di inserire impianti che fungono da sostituti delle radici dei denti mancanti. Gli impianti possono essere utilizzati per ancorare corone che imitano l’aspetto e la funzione dei denti naturali. In casi selezionati, tecniche meno invasive e più rapide come l’implantologia a carico immediato possono essere utilizzate per ridurre i tempi di trattamento e migliorare ulteriormente i risultati estetici.

Prima e dopo il trattamento!

Conclusione

Il trattamento dell’agenesia degli incisivi laterali richiede una stretta collaborazione tra ortodontisti e implantologi per garantire che ogni fase del trattamento sia personalizzata in base alle esigenze specifiche del paziente. Grazie agli sviluppi tecnologici e all’esperienza dei professionisti, oggi è possibile trasformare radicalmente i sorrisi dei pazienti, migliorando notevolmente la loro qualità di vita.

Questo caso dimostra quanto sia fondamentale un trattamento personalizzato e un lavoro di squadra tra specialisti, per garantire il miglior risultato possibile sia dal punto di vista estetico che funzionale. Grazie alla tecnologia ortodontica avanzata e alla collaborazione tra esperti di Ortodonzia, Implantologia e protesi dentale, il paziente ha ritrovato un sorriso equilibrato e naturale, migliorando la sua sicurezza e qualità di vita.

Add Your Comment