Affollamento mandibolare nei bambini di 6 anni: Cosa succede oggi e cosa accadrà in futuro?

Affollamento mandibolare nei bambini di 6 anni: Cosa succede oggi e cosa accadrà in futuro?

L’affollamento dentale mandibolare è uno dei problemi ortodontici più comuni nei bambini, e l’età dei 6 anni è un momento cruciale per identificarlo e intervenire in modo precoce. Se sei un genitore e hai notato che i denti del tuo bambino sembrano sovrapporsi o non allinearsi correttamente, oppure se un incisivo inferiore è uscito indietro, verso la lingua,è il momento giusto per informarti su cosa sta accadendo e su come prevenire problemi futuri.

In questo articolo, esploreremo cosa succede a 6 annicome si evolve l’affollamento nel tempo e quali sono le migliori strategie ortodontiche per garantire un sorriso sano ai tuoi figli

Cosa Succede ai Denti del Bambino a 6 Anni?

A 6 anni, il bambino entra in una fase chiamata dentizione mista, ovvero il periodo in cui i denti da latte iniziano a essere sostituiti dai denti permanenti. I primi a spuntare sono solitamente:

  • Gli incisivi centrali inferiori permanenti
  • I primi molari permanenti (i famosi “molari dei sei anni”)
Questo processo è accompagnato da cambiamenti nella crescita della mandibola e del mascellare, che dovrebbero permettere l’allineamento corretto dei denti permanenti. Tuttavia, se lo spazio non è sufficiente, i nuovi denti possono crescere storti, causando affollamento mandibolare precoce.
🔍Quali Segni Indicano un Affollamento Mandibolare nei Bambini di 6 Anni?
  • I genitori devono prestare attenzione a questi segnali: Incisivi sovrapposti o inclinati verso l’interno o l’esterno
  • Denti che spuntano in posizioni anomale rispetto a quelli da latte
  • Assenza di spazi tra i denti da latte (un piccolo spazio tra i denti è normale e necessario per accogliere i denti permanenti) mancano i diastemi tra i denti da latte
  • Difficoltà nel perdere i denti da latte o perdita precoce di essi
  • Difficoltà nella masticazione o pronuncia alterata di alcune parole
Se noti uno o più di questi segnali, una visita ortodontica precoce è fondamentale. 💡
Il consiglio è quello di effettuare una visita ortodontica quando iniziano a uscire i primi due incisivi inferiori che sono solitamente i primi denti ad uscire in bocca.
📈 Come si Evolverà l’Affollamento nei Prossimi Anni?

Se non si interviene tempestivamente, l’affollamento tende a peggiorare nel tempo. Ecco cosa accade durante le fasi di crescita:

  • Dai 6 agli 8 anni: gli incisivi e i primi molari iniziano a erompere. Se lo spazio è limitato, i denti iniziano a sovrapporsi in modo evidente.
  • Dai 9 agli 11 anni: la mandibola cresce ma può non essere sufficiente per allineare tutti i denti, aumentando la gravità dell’affollamento, iniziano ad esfoliare i molaretti da latte e ad uscire i canini e i premolari.
  • Dai 11 ai 13 anni: l’ultima fase della permuta dentale coinvolge i secondi molari e i canini superiori permanenti, che potrebbero non trovare spazio adeguato, causando problemi estetici e funzionali.
  • Dopo i 14 anni: se l’affollamento non è stato corretto, il problema si stabilizza e può portare a una malocclusione severa, rendendo necessario un trattamento ortodontico più complesso.
💡 La buona notizia? Intervenire precocemente riduce la necessità di estrazioni e trattamenti ortodontici invasivi in adolescenza.
🦷 Come Prevenire l’Affollamento Mandibolare a 6 Anni?

Un’azione preventiva efficace può evitare problemi futuri e ridurre la necessità di apparecchi ortodontici complessi. Ecco alcune strategie fondamentali:

1 – Controllo Ortodontico Precoce

Portare il bambino da un ortodontista intorno ai 6-7 anni permette di valutare lo spazio disponibile per i denti permanenti e intervenire se necessario, in modo semplice e poco invasivo.

2 – Mantenitori di Spazio

Se un dente da latte viene perso troppo presto a causa di carie o traumi, un mantenitore di spazio impedisce ai denti vicini di muoversi, lasciando lo spazio necessario ai denti permanenti.

3 – Abitudini Alimentari e Igiene Orale

  • Evitare cibi e bevande zuccherate che possono causare carie e perdita precoce dei denti.
  • Incoraggiare il bambino a lavare i denti 2 volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
  • Effettuare visite dentistiche regolari per individuare eventuali problemi in anticipo.
  • Fare dei pasti regolari, al massimo 5 al giorno, contando le merende e considerando un pasto anche il solo fatto di mangiare una caramella

4 – Trattamenti Ortodontici Intercettivi

In alcuni casi, l’Ortodontista può consigliare:

  • Apparecchi di espansione palatale o mandibolare per guadagnare spazio.
  • Lip Bumper o per favorire lo sviluppo corretto della mandibola.
  • Stripping dentale (riduzione controllata dello smalto) per creare spazio senza estrazioni.
  • Apparecchio removibile funzionale
  • ASI o Arco saldato inferiore per preservare il Lee Way Space
L’ortodonzia intercettiva è quella fase di ortodonzia che serve a prevenire piccoli problemi prima che diventino grandi e viene effettuta quando ancora sono presenti i denti da latte, per evitare di fare o di semplificare la fase di allineamento dentale che verrà effettuata quando ci sono tutti i denti
Quali Sono le Opzioni di Trattamento in Età Avanzata?

Se l’affollamento non viene trattato a 6 anni, il bambino potrebbe aver bisogno di trattamenti ortodontici più complessi in adolescenza:

  • Espansione dell’arcata mandibolare con diverse tecniche
  • Estrazioni dentali selettive
  • Apparecchi fissi come il classico apparecchio con attacchi metallici o allineatori trasparenti
  • Interventi ortognatici nei casi più gravi

Più tardi si interviene, più complesso sarà il trattamento! Per questo motivo, è fondamentale agire il prima possibile.

📢 Conclusioni: Perché Intervenire a 6 Anni è la Scelta Migliore

L’affollamento mandibolare non si corregge da solo e tende a peggiorare nel tempo. Ecco i 3 motivi per cui un intervento precoce è la scelta più intelligente:

  • Maggiore efficacia: i trattamenti precoci sono più semplici e meno invasivi.
  • Meno costi futuri: prevenire è sempre più economico che curare!
  • Migliore estetica e funzionalità: un sorriso sano influisce sull’autostima e sulla salute generale.
Se tuo figlio ha 6 anni e presenta segni di affollamento dentale, prenota una visita ortodontica e controlla che sia tutto in ordine
 Non aspettare che il problema peggiori: un sorriso sano dura tutta la vita!
Clicca qui per vedere il caso di un bambino che aveva gli incisivi storti!


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social per aiutare altri genitori a prendersi cura del sorriso dei loro bambini!

#Ortodonzia #Bambini #DentiDaLatte #AffollamentoDentale #SorrisoSano #DentistaPediatrico #Apparecchio #IgieneOrale #Mamme #Genitori

 

 

Add Your Comment