fbpx
Morso aperto: cos’è e come correggerlo con gli allineatori trasparenti

Morso aperto: cos’è e come correggerlo con gli allineatori trasparenti

Il morso aperto con laterodeviazione mandibolare è una condizione ortodontica in cui i denti superiori e inferiori non si toccano correttamente quando la bocca è chiusa. A questo, si aggiunge una deviazione laterale della mandibola rispetto alla posizione centrale.

Si tratta di una condizione che può essere causata da diversi fattori, tra cui ereditarietà, abitudini nocive come succhiare il pollice e anomalie nello sviluppo della mascella e della mandibola. Ma come correggere questa problematica dentale? Gli approcci possono essere diversi, ma nello Studio Di Gioia Martinetti abbiamo sviluppato un approccio ortodontico che prevede l’utilizzo degli allineatori trasparenti per risolvere la malocclusione e restituire così al paziente un sorriso sano e bello. Vediamolo insieme.

Morso aperto: la diagnosi e le opzioni di terapia

Quella del morso aperto con laterodeviazione mandibolare è una condizione che può avere un impatto significativo sulla salute orale del paziente e sulla qualità della sua vita: per questo è importante in primo luogo ottenere una diagnosi accurata e, di conseguenza, sviluppare un piano di trattamento ortodontico adeguato ed efficace.

La diagnosi ortodontica

Il nostro processo diagnostico si sviluppa in più passaggi, ed include:

  1. Esame Clinico: l’ortodontista conduce un esame clinico approfondito della bocca, dei denti e della mandibola, per valutare la gravità del morso aperto e della laterodeviazione mandibolare.
  2. Radiografie: si effettuano delle radiografie panoramiche e cefalometriche, per individuare ed evidenziare eventuali anomalie scheletriche e dentali.
  3. Modelli digitali: in caso di necessità, lo specialista crea dei modelli dei denti, per esaminare più da vicino la loro posizione.

Tutti questi elementi sono utili all’ortodontista ad effettuare una diagnosi precisa, che tiene conto di tutti i fattori in gioco, da cui sviluppare un percorso di cura personalizzato per il paziente.

Le opzioni di trattamento:

La scelta del trattamento da intraprendere, infatti, dipende dalla gravità della condizione del morso aperto con laterodeviazione mandibolare e dall’età del paziente.

Le opzioni possono includere:

Apparecchi ortodontici mobili: sia i dispositivi tradizionali che gli allineatori trasparenti sono adatti in questi casi, perché permettono di spostare i denti nella giusta direzione e al tempo stesso non risultano troppo invasivi per il paziente.

Apparecchi ortodontici fissi: alcuni casi rivelano la necessità di un apparecchio fisso, come i distanziatori o i quadri.

Chirurgia ortognatica: nelle situazioni più gravi e problematiche può essere necessario intervenire con la chirurgia, per riposizionare la mascella o la mandibola e ripristinare così la corretta funzionalità della bocca. 

Terapia del linguaggio e della masticazione: anche la terapia del linguaggio e della masticazione può essere utile alla correzione di cattive abitudini associale al morso aperto e quindi essere consigliata in alcuni casi in associazione ai trattamenti ortodontici, per ottenere risultati duraturi nel tempo.

Morso aperto: la soluzione su misura dello Studio Di Gioia Martinetti

Nel nostro Studio sappiamo quanto siano importanti una diagnosi accurata e un trattamento personalizzato in caso di morso aperto con laterodeviazione mandibolare. L’esperienza degli specialisti in ortodonzia Di Gioia e Martinetti ci permette, infatti, di affrontare questa ed altre tipologie di malocclusione e problematiche dentali con fiducia, cercando il piano di cura più adatto a migliorare non solo la salute orale dei nostri pazienti, ma anche la loro qualità di vita. 

Per ottenere anche tu una valutazione completa e una consulenza personalizzata con ortodontisti qualificati e specializzati, contatta il nostro Studio.

Add Your Comment